Post

Nanà e i canti medicina 💚

Immagine
💚Nanà 💚 Ho incontrato la musica medicina nel 2020 nella yurta Nanà (la nonna) immersa in un meraviglioso bosco di querce sull’Appennino Tosco-Emiliano. I tre “musici” intonavano canti meravigliosi dedicati agli elementi della Natura, accompagnandosi con chitarre, tamburi, sonagli e maracas e il loro canto, unito al mio e a quello delle persone presenti, si diffondeva spontaneo nel bosco come il canto degli uccelli. Venni immediatamente trasportata in un mondo "altro" dove mi sentivo leggera, in pace e armonia con me stessa, con le persone che mi circondavano e con il mondo intero. Nessun pensiero, nessuna preoccupazione, ansia o dolore in questo spazio/tempo fuori dal tempo, solo il battito forte del mio cuore e un grande senso di pace. Quel giorno ed i giorni a seguire sentii una energia fresca, pulita, rinnovata e vibrante in tutto il mio essere. E un grande senso di gratitudine. Da allora, innamorandomi perdutamente di questa musica, ho preso in mano una chitarra, ho imp...

Vedoononvedo?

Immagine
Pensieri e parole di alcuni giorni fa che, gira e rigira, ho messo per iscritto per liberare la mente (e anche il cuore, che si sa, lui si lascia influenzare). Più siamo fragili meno vediamo la nostra fragilità e ci convinciamo di essere forti e coraggiosi per non guardare in faccia la nostra paura. Più abbiamo paura  degli altri e più tendiamo a diventare aggressivi per il timore di essere aggrediti a nostra volta e di soffrire. Più siamo fragili e più tendiamo a manifestare la nostra aggressività, ad usare toni forti, arroganti, spesso volgari, ad alzare la voce per farci notare e per dimostrare agli altri che siamo "feroci" e quindi a tenere persone e situazioni (potenzialmente destabilizzanti) lontane. Più abbiamo paura di amare, meno ci amiamo e meno saremo amati. Così, eliminiamo l'amore dalla nostra vita per paura di soffrire. E così ci perdiamo l'unico vero senso della vita.  Che è l'amore. Click.

Meditare è.

Immagine
"Marina, ma come fai a meditare? Io non riesco, non ho tempo da perdere, non riesco a fermare i pensieri, non riesco a stare seduto a gambe incrociate, non so da che parte iniziare, non posso/non voglio, bla bla bla..."  Bla. Meditare, per me, è sedersi nel cuore, accoccolarsi morbidamente al suo interno e lì trovare un amico prezioso che è sempre con me: il mio respiro. Lui sa sempre cosa fare, cosa dire, cosa serve e cosa no, cosa tenere e cosa buttare, quando trattenere e quando lasciare andare. E mi basta stare lì, appoggiata tra terra e cielo, che sia in una piccola stanza o all'aperto, che piova o che ci sia il sole, anche solo pochi minuti e lasciar fare a lui. Non c'è bisogno d'altro, non devo sapere o saper fare. Semplicemente sto. Senza sforzo. Nel piacere del sentire, dell'essere, del momento presente. Tutto diventa leggero. E soffice. Gli sguardi scomodi, le parole inutili, i pensieri spigolosi, ossessivi e involontari. Tutto si fa lieve.  Non esis...

Oleolito di elicriso

Immagine
 18 giugno 2023 È tempo di raccolto per il mio profumato  Helichrysum italicum 🌞 Un po' mi dispiace doverlo staccare dai suoi rametti argentati perché ogni volta che scendo in giardino e sfioro i suoi bei capolini gialli per pochi secondi, non devo nemmeno chiudere gli occhi che avviene la magia ✨ e mi ritrovo catapultata in uno dei miei posti del cuore, la Cedar Forest ad Alyko sull'isola di Naxos, un luogo meraviglioso che costeggia una delle spiagge più belle che io abbia mai visto e dove il profumo dell'elicriso inebria i sensi e infonde pace e serenità in chiunque abbia la fortuna di trovarsi fare un bel tuffo da quelle parti. Ma tornando con i piedi per terra, in ogni caso la fioritura sta per volgere al termine e se voglio estrarre i suoi preziosi oli essenziali mi devo dare una mossa. E come? Beh, ormai dovreste saperlo, essendo miei affezionati lettori 😂 che sono un'appassionata produttrice di oleoliti, preziosi alleati per una pelle sana e luminosa. Quindi o...

Unguento alla Calendula Officinalis 🏵️

Immagine
Sono certa che conoscerai già le proprietà benefiche della Calendula. Soprattutto se hai una carnagione chiara, ti sarà capitato sicuramente di averne bisogno, dopo una esposizione al sole poco attenta, come quelle cui mi sottoponevo io prima che mi procurassi una patologia in pieno viso che mi insegnasse ad usare SEMPRE la protezione 50 (anche in inverno) che tanto ci si abbronza lo stesso (e meglio!) evitando di procurarsi fastidiose scottature, eritemi solari e irritazioni di vario genere E sempre dal mio orticello, ecco a voi questo bellissimo fiore di Calendula, tanto semplice quanto prezioso perché ricco di proprietà molto utili soprattutto in estate, appunto, dopo esserci esposti al sole ☀️ Con i suoi fiorellini, immersi in olio di girasole bio ed esposti al sole per 21 giorni, si produce un oleolito che poi si utilizza per creare questo unguento dalle molteplici proprietà. Utile come rimedio naturale puoi usarlo per: 🏵️ Mani secche e screpolate: in questi casi si consiglia di ...

Canto 🎼🎶🎸🎹

Immagine
Io canto, canto spesso, a dire il vero canto sempre. Sotto la doccia, in cucina, in giardino, al fiume, al mare e in montagna, al sole ☀️ e alla luna 🌙 Mentre guido, da sola e in compagnia, di giorno e persino di notte mi sveglio e canticchio nella testa. Un incubo, si direbbe 😅  E invece no. Mi fa bene cantare 🥰 E non canto per esibizione. Canto per me. Canto per andare oltre il mio imbarazzo, per dirgli ok, ti vedo, so che ci sei. Canto per vedere la mia ombra, guardarla in faccia e sorriderle. Canto per giocare. E canto per pregare. Per sanare le ferite, per curarmi e prendermi cura. Canto per ricordarmi chi ero, chi sono e chi voglio essere. Canto per dare voce alle mie emozioni. Per ascoltare il battito del mio cuore, più che la voce. Canto per ridere. E canto per piangere. Canto per essere felice. E tu, canti? ✨✨✨ Scrivimelo su WhatsApp sarò felice di leggerti 😊 clicca per contattarmi con whatsapp Ciaoooo 💋

Oleolito Rose rosse Antiche (del mio orto)

Immagine
Era dall'anno scorso, quando la mia amica Paola Antico @intreccidinatura mi ha regalato un boccettino di questo prezioso olio, che volevo provare ad autoprodurlo... ed eccolo qua😊 Il nuovo nato del 30 maggio 2023 è un oleolito prezioso, fatto con i petali delle mie stupende rose antiche che si pavoneggiano lussureggianti nel mio orticello, diffondendo un profumo meraviglioso che nelle prime ore del pomeriggio si espande a metri di distanza inebriando i sensi delle persone che mi vengono a trovare durante la fioritura, che quest'anno è davvero abbondante! Ecco perchè mi sono finalmente decisa a recidere alcune rose per tuffarle in un barattolo di vetro colmo di ottimo olio di girasole BIO, messo al sole per alcune settimane, affinchè l'olio ne estraesse i principi attivi che fanno tanto bene alla nostra pelle, e oggi finalmente imbottigliato. Ovviamente la produzione è di sole poche unità, il che lo rende ancora più prezioso, e so che quando le mie amiche verranno a saperlo...