Unguento alla Calendula Officinalis 🏵️

Sono certa che conoscerai già le proprietà benefiche della Calendula.

Soprattutto se hai una carnagione chiara, ti sarà capitato sicuramente di averne bisogno, dopo una esposizione al sole poco attenta, come quelle cui mi sottoponevo io prima che mi procurassi una patologia in pieno viso che mi insegnasse ad usare SEMPRE la protezione 50 (anche in inverno) che tanto ci si abbronza lo stesso (e meglio!) evitando di procurarsi fastidiose scottature, eritemi solari e irritazioni di vario genere

E sempre dal mio orticello, ecco a voi questo bellissimo fiore di Calendula, tanto semplice quanto prezioso perché ricco di proprietà molto utili soprattutto in estate, appunto, dopo esserci esposti al sole ☀️



Con i suoi fiorellini, immersi in olio di girasole bio ed esposti al sole per 21 giorni, si produce un oleolito che poi si utilizza per creare questo unguento dalle molteplici proprietà.

Utile come rimedio naturale puoi usarlo per:

🏵️ Mani secche e screpolate: in questi casi si consiglia di fare un piccolo impacco

🏵️ Piedi secchi con talloni screpolati: se sono presenti piccoli tagli e screpolature

🏵️ Labbra secche e screpolate 

🏵️ Pelle delicata, sensibile, facilmente arrossabile

🏵️ Ottimo doposole 

🏵️ Cambio del pannolino nel neonato

La presenza della cera d’api, dalle note proprietà emollienti, rende il prodotto facile da stendere e dona un piacevole effetto idratante e illuminante ✨ sulla cute.

Senza conservanti, senza vaselina, senza derivati del petrolio, profumazione naturale, oli vegetali BIO estratti a freddo.

E la tua pelle ti ringrazierà 🙂

clicca per contattarmi con whatsapp



Post popolari in questo blog

Unguento idratante alla lavanda (30 ml)

Canto 🎼🎶🎸🎹

Meditare è.