Sulle orme del lupo
Senza ombra di dubbio, lungo i sentieri in mezzo alle vigne che portano al Castello di Torrechiara sono appena passati i lupi. Numerose e nitide le tracce impresse sul terreno argilloso.
E cosa c'entra con l'autoproduzione? Direte voi...
Niente! Ma mi piace condividere tutto ciò che mi appassiona e mi emoziona e siccome tutto ciò che ha a che fare con la natura e con gli animali riesce sempre a farmi battere il cuore, eccomi qui a scrivere due righe e a condividere alcune foto scattate oggi.
"L’ impronta, variabile da 10 x 7,5 cm a 11 x 9,5 cm, ha un grande cuscinetto interdigitale trilobato e artigli smussati sulle punte delle 4 dita. Le impronte anteriori sono leggermente più grandi di quelle posteriori".
(Tratto dal libro : Tracce e segni degli animali selvatici di Nick Baker Ricca Editore)
Che bello se un giorno incontrassi veramente una di queste meravigliose quanto spaventevoli creature dei boschi e se incrociassi uno sguardo come quello che vi incollo qui sotto... che emozione! Ma anche, inevitabilmente, che paura!!
Una cosa sicuramente da fare se andiamo nel bosco con il nostro cane è di essere prudenti e tenerlo al guinzaglio, per evitare che vada a mettersi in pericolo o vada a disturbare la fauna locale.
E naturalmente sempre avere rispetto del silenzio e di tutto ciò che ci circonda ed accoglie. Come ho letto da qualche parte non è il bosco ad attraversare la strada, ma viceversa. Quindi dovremmo sempre ricordare che noi siamo ospiti, non sempre graditi, quando entriamo in un bosco ed è sempre necessario essere attenti a tutto ciò che incontriamo sul nostro cammino. Non solo per godere di tutto ciò che ci circonda ma anche per non andarci a mettere in pericolo.
Quindi occhi aperti e... Viva il lupo!